Skip to main content

TUTTO PRONTO PER “I RACCONTI DELLA DOMENICA”

25giovannivirgilio

(foto by Francesco Fichera)

GIOVANNI VIRGILIO, REGISTA E PRODUTTORE DI “MALARAZZA - UNA STORIA DI PERIFERIA”, ANNUNCIA LE RIPRESE DEL SUO PROSSIMO LUNGOMETRAGGIO

Finalmente abbiamo sciolto le riserve. Abbiamo scelto un Comune in provincia di Enna. Sarà uno dei Borghi più belli d'Italia a ospitare il blocco più grosso delle riprese in Sicilia del mio nuovo film "I racconti della Domenica”.

A breve comunicheremo il nome, i nostri partners, le imminenti riprese siciliane ed altre notizie”. 

Così Giovanni Virgilio, regista e produttore, annuncia l’avvio delle riprese della sua prossima “fatica” (è il caso di dirlo), un lavoro molto impegnativo del quale non vuole ancora rivelare troppi dettagli. Il titolo: "I racconti della Domenica”.

Ma cerchiamo di scoprire chi è questo giovane cineasta che ha firmato uno dei più bei film degli ultimi anni, “Malarazza - Una storia di periferia”, candidato ai David di Donatello per la miglior fotografia (Gianni Mammolotti), realizzato con pochi mezzi, applaudito e (dobbiamo dirlo) troppo poco premiato, perché meritava davvero molto ma molto di più.  Si è aggiudicato il premio per il Miglior Film al Film Festival Maresalina, è stato in selezione ufficiale al Magna Grecia Film Festival, ha vinto il premio Film in Sicily, Festival Indipendente di Cinema Breve come miglior film…

Ricordiamo l’interpretazione straordinaria di Paolo Briguglia, di Stella Egitto, di David Coco, di Cosimo Coltraro, di Lucia Sardo, la forza di tutti i personaggi in scena, la storia bellissima, l’ambientazione perfetta…. 

Da Giovanni Virgilio ci aspettiamo ovviamente il massimo, dopo “Malarazza” e sappiamo che non ci deluderà.

22giovannivirgiliodue

BIOGRAFIA di GIOVANNI VIRGILIO

E’ nato a Catania, dove vive. Si è diplomato come attore presso la scuola "Ribalte" di Enzo Garinei di Roma. Nel 2009 diventa direttore artistico presso la Cappella Bonajuto (omaggio a Marcel Duchamp). Nel 2010 viene insignito della carica di Presidente Regionale del Consorzio cinematografico per il Mediterraneo. Sempre nel 2010 è l'ideatore e organizzatore generale dell'evento La notte bianca del Cinema a Catania. Nel 2016 apre in Sicilia gli Studi Cinematografici Siciliani di cui è Presidente e socio Amministratore - I suoi film, tra corti e lungometraggi: Assistente alla regia: Alterego; Produttore esecutivo: Petali di rosa, Una notte blu cobalto; Produttore: Il migliore del mondo, Adesso (videoclip), Malarazza, una storia di periferia; Regia: Damiano – Al di là delle nuvole iniziano i sogni, La bugia bianca, Librino Express, My Name Is Syd, Malarazza.

PREMI

Ischia Film Festival: Special Mention; Festival Internazionale del Cinema di Pompei (Premio delle Scuole); Pectoranum Movies: Special Jury Mention; Cortiamo: Premio del pubblico; Festival del Cortometraggio Città di San Giovanni La Punta: Miglior Corto di Comunicazione e Miglior Attore protagonista; Un Film per la Pace: Best Educational Short Film Award; Efebo d’Oro: Premio Libera; Mendicino Corto: Secondo Premio; Concorso Legale/Illegale SPI CGIL: Menzione Speciale; Premio Rosario Livatino per l’Impegno Sociale; Film Festival Maresalina, miglior film Malarazza una storia di periferia; Premio Film in Sicily, Festival Indipendente di Cinema Breve, miglior film Malarazza una storia di periferia.

https://www.facebook.com/giovannit.virgilio