SCIPIONE - SIANI in “FELICITA’ TOUR 2018” a Santa Maria di Castellabate … Benvenuti al Sud !
- La musica del cuore torna sul set del film campione di incassi nel 2010 - 16 agosto 2018 ore 21,30 - Villa Matarazzo, Santa Maria Castellabate -
La musica del Maestro Umberto Scipione, ricca di sogni e poesia, risuonerà, in una calda serata di mezza estate, a Santa Maria di Castellabate, sul palco di Felicità Tour 2018, nell’elegante location di Villa Matarazzo. Le note del musicista compositore di fama internazionale avvolgeranno la comicità esilarante di Alessandro Siani per dare vita ad un evento unico, imperdibile, nella città che ha visto nascere una delle più divertenti commedie del cinema italiano campione di incassi nel 2010: Benvenuti al Sud, la cui colonna sonora porta la firma del Maestro Scipione. Musiche applauditissime che gli valsero la Nomination al David di Donatello nel 2011.
Lo spettacolo del regista-attore napoletano accompagnato dal Maestro Scipione con la sua Orchestra, fa tappa dunque a Santa Maria di Castellabate, set cinematografico di Benvenuti al Sud. Dopo 8 anni, nei vicoli della suggestiva cittadina in provincia di Salerno, ancora forti sono i ricordi delle riprese cinematografiche, così come nei cuori dei suoi abitanti ancora vibrano le melodie composte dal Maestro per le scene di questo film che ha conquistato il pubblico italiano ed internazionale.
Dal palco di Villa Matarazzo il noto compositore suonerà dal vivo, accompagnato dalla sua Orchestra, brani tratti dalle sue famose colonne sonore, scandendo così le tappe cinematografiche della carriera di Siani, da "Benvenuti al Sud" passando per “Benvenuti al Nord”, "Il Principe Abusivo" e "Si accettano Miracoli" per concludersi con "Mister Felicità".
“Ritorno nella bella terra campana di Santa Maria di Castellabate – afferma Scipione - sull’onda emozionale dei tanti ricordi che custodisco gelosamente dentro di me, frammenti di vibrazioni della mia anima, legati a momenti intensi vissuti durante la lavorazione del film Benvenuti al Sud. Questi ricordi mi accompagneranno sul palco con Alessandro Siani in una serata che si preannuncia spettacolare. Il ben collaudato connubio con Siani, che si esprime in tutte le nostre collaborazioni artistiche, trova sicuramente in questo tour una delle sue più felici espressioni. Un tour che, amo ricordare, prese il via lo scorso anno a Gaeta nell’ambito degli eventi dell’Arena Virgilio, con il desiderio di far sorridere e far riflettere il pubblico grazie ai tratti ironici e divertenti della comicità di Siani, e nello stesso tempo di abbracciarlo con le emozioni del cuore che racchiudo nella mia musica, nata per “sostenere” le scene di un film, viaggiando tra magia e sentimento, sogno e realtà, ma che poi vive di vita propria fuori dalla pellicola, per trasferire quelle emozioni e rapire l’anima dello spettatore in un’atmosfera ai confini del tempo e dello spazio”.
Il binomio Siani-Scipione è noto poiché il Maestro ha composto per l'attore comico- regista, le colonne sonore delle sue ultime produzioni cinematografiche di grande successo.
Due grandi artisti ancora insieme a Castellabate per questo evento ritenuto da Alessandro Siani: “Un gran ritorno ai monologhi dal vivo, un’occasione per raccontare non solo il dietro le quinte delle mie pellicole, ma anche l’opportunità per poter parlare delle differenze tra nord e sud, tra ricchi e poveri e di sviscerare quelle che si propongono come le nuove tendenze religiose, e soprattutto evidenziare i tic e le manie di una società divisa tra ottimisti e pessimisti, tra disperati di professione e sognatori disoccupati. Un viaggio artistico in cui non sarò solo ma sarà con me il Maestro e compositore Umberto Scipione”.
Appuntamento dunque a Santa Maria di Castellabate il 16 agosto per divertirsi ed emozionarsi con la comicità e l’ironia di Alessandro Siani e la musica del cuore di Umberto Scipione in Felicità Tour 2018.
Prima di questa importante tappa, martedì 14 agosto, il famoso musicista sarà ospite d’onore, di una serata dedicata all’Arte, denominata “Magiche note” che vuole celebrare l’amicizia tra Gaeta e Napoli, durante la quale si alterneranno poesia, musica, danza, balli e storie. Sul palco di una delle più belle location del Golfo di Gaeta, la Terrazza Borbonica, Umberto Scipione interpreterà l’antico legame tra le due città con alcune delle sue melodie più calde e mediterranee.
CHI E’ UMBERTO SCIPIONE
Docente al Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma, compositore, direttore d'Orchestra, pianista, clarinettista, Umberto Scipione è autore di Colonne Sonore per il cinema, documentari, trasmissioni televisive, spot, sceneggiati radiofonici, canzoni, musica classica e opere didattiche. Ha al suo attivo prestigiosi premi e candidature: dalle Nomination al David di Donatello 2011 per la Colonna Sonora del film campione di incassi 2010 Benvenuti al Sud e doppia Nomination al David di Donatello 2012 per la Colonna Sonora del film campione di incassi 2011 Benvenuti al Nord e la canzone “Sometimes” , alla Nomination al David di Donatello 2014 per la Colonna Sonora del film di Carlo Verdone ”Sotto una buona stella”, al Premio Marforio d'oro 2011 per la Musica in Campidoglio, dal Premio "Una vita per il Cinema" 2012 al premio Sonora 2012 per le migliori musiche di Benvenuti al Nord, fino al Premio International Tour Film Fest 2015, Premio Mimemis 2012, Premio International Tour Film Fest 2014, Premio "L.Centra" Venezia 2015, Premio Trofeo Cinema 2015 dell'Annuario del Cinema Italiano (lo vediamo nella foto qui sopra a sinistra con la scultrice Roberta Gulotta - Testimonial Internazionale dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi - che lo ha realizzato), PREMIO PADRE PIO 2017 e tanti altri importanti riconoscimenti. E’ membro permanente della giuria del David di Donatello e della giuria dell'European Film Academy.
Umberto Scipione è su Facebook