SAPORE DI MARE IN MUSICAL, LA FORZA DELL'AMARCORD

DI Elio Ippolito
Dal cinema al palco: Sapore di Mare, film cult della commedia italiana, diretto da Carlo Vanzina e con sceneggiatura di Carlo ed Enrico Vanzina, è diventato un jukebox musical destinato a far cantare e ballare tutti i suoi spettatori sui brani più celebri del canzoniere italiano degli anni 60.
Per il Musical Sapore di Mare, tratto dal celebre film , una prima romana al Teatro Olimpico ricca di applausi e apprezzamento. Lo spettacolo, adattamento del film cult a cura di Enrico Vanzina e Fausto Brizzi, con la regia di Maurizio Colombi, rimarrà in scena nella capitale, portando allegria, divertimento e tanta musica, fino al 23 marzo.

Nella foto da sinistra: il Regista Pierfrancesco Campanella, Ester Ippolito Direttore di Ballare Viaggiando, Il Maestro Umberto Scipione (Foto by Elio Ippolito)
A Roma non solo spettacolo ma a conclusione dello show anche una grande reunion dei principali protagonisti del film: sul palco per un saluto Christian De Sica, Jerry Calà, Marina Suma e il regista Enrico Vanzina che ha ricordato il fratello scomparso Carlo che molto lavorò alla realizzazione del film. " Vogliamo dedicare questo spettacolo proprio a Carlo- è stato sottolineato.
Il musical, fresco , allegro e colorato , quadri di danza scatenati tra twist e cha cha cha a cura di Rita Pivano, scenografie accattivanti che disegnano l' atmosfera della Versilia anni 60, il suo mare, gli stabilimenti, le comitive di ragazzi , la pineta , il mitico locale La Capannina, scenari degli amori e amorazzi giovanili che si intrecciano. E una colonna sonora infinita , con tutti i brani di successo di quelgli i anni, da Mina a Rita Pavone, da Celentano a Gianni Morandi , da Patty Pravo a Sergio Endrigo, da Pino Donaggio a Edoardo Vianello.... fino ai Righeira che annunciano la fine dell'estate. E anche della gioventù.

Un cast efficace e padrone della scena - capitanato da Paolo Ruffini e Fatima Trotta - che regala molto alla sostanza del Musical. Rivisitato, e ampliato il ruolo del fotografo Cecco, interpretato nel musical da Paolo Ruffini che diventa un cantore dello spettacolo, legando gli episodi e interagendo anche con il pubblico.

Fatima Trotta interpreta la dolce e sognante Marina Pinardi ,interpretata nel film da Marina Suma , giunta da Napoli con la famiglia. E cosa impressionante ha una voce che ricorda tantissimo quella della Suma. I fratelli Carraro ,ricchi e viziati rampolli milanesi, sono interpretati da Edoardo Piacente nel ruolo del seduttore Luca, nel film Jerry Calà, e Lorenzo Tognocchi nel ruolo del viveur Felicino ,interpretato nel film da Christian De Sica. Paky Vicenti veste i panni dell’imbranato e timido Paolo Pinard , che insieme alla sorella Marina scopre per la prima volta le bellezze della Versilia e le pene dell'amore; Luca Quarchioni interpreta Gianni, lo studente di filosofia , fidanzato con la splendida Selvaggia ,interpretata nel film da Isabella Ferrari, impersonata nel musical da Anna Foria. Giulia Carra è Adriana Balestra , nel film la grande Virna Lisi , preda della passione adolescenziale di Gianni, in grado di scatenare più di un equivoco, mentre Renato Tognocchi è il milanesissimo marito di Adriana , il Commendator Balestra. Marta Melchiorre , con una interpretazione straordinaria, ricopre il ruolo di Susan Hunt ,interpretata nel film da Karina Huff biondina inglese tutto pepe, fidanzata di Felicino Carraro e amata dall'ingenuo e sentimentale Paolo Pinardi, e che porta una ventata di ritmo inglese.

Enrico Vanzina con Sergio Assisi (Foto by Elio Ippolito)
Morino il Bagnino , macchietta della spiaggia, è interpretato da Paolo Barillari mentre Giuseppe Galizia si cala nel ruolo del milanese Commendator Carraro .Elisa Filace è la napoletana Mamma Lucia Pinardi mentre Claudia Campolongo si esibisce in moltissimi ruoli tra cui quello del medico, della presentatrice, del tastierista e della cantante Carlotta Sibilla è Giorgia, la migliore amica di Selvaggia e Alex Botta Maurizio. Infine, Pietro Mascheroni e Francesco Bianchini interpretano i due Marchesini Pucci.
Teatro Olimpico, Roma , Musical Sapore di mare in scena fino al 23 marzo
Una produzione teatrale completamente originale adattata da Enrico Vanzina e Fausto Brizzi con la regia di Maurizio Colombi
Immagine curata da Diego Dalla Palma con il laboratorio “Atelier Creativo”
A cura di Alveare Produzioni insieme a Savà Produzioni Creative e Gli Ipocriti Melina Balsamo
www.saporedimaremusical.it

LA COLONNA SONORA DEL MUSICAL
Una carezza in un pugno - Adriano Celentano Quando quando quando - Tony Renis Stessa spiaggia, stesso mare - Piero Focaccia Una rotonda sul mare - Fred Bongusto Hully Gully - Edoardo Vianello A Saint Tropez, Let's Twist Again - Peppino di Capri Sei diventata nera - Los Marcellos Ferial Il capello - Edoardo Vianello Il Cielo In Una Stanza - Mina La Tremarella - Edoardo Vianello Se mi compri un gelato - Mina Pinne Fucile ed Occhiali - Edoardo Vianello Geghegè - Rita Pavone Andavo a 100 all'ora - Gianni Morandi Cuore - Rita Pavone Luglio - Riccardo Del Turco Senza fine - Gino Paoli e Ornella Vanoni Coccinella - Ghigo Agosti Il ballo del mattone - Rita Pavone Meraviglioso - Domenico Modugno La bambola - Patty Pravo I miei giorni felici - Santino Rocchetti Una ragazza in due - I Giganti Non ho l'età (per amarti) - Gigliola Cinquetti Il tuo bacio è come un rock - Adriano Celentano Mi sei scoppiato dentro al cuore - Mina Fatti mandare dalla mamma - Gianni Morandi Se mi vuoi lasciare (dimmi almeno il perché) - Michele Si è spento il sole - Adriano Celentano Guarda come dondolo - Edoardo Vianello Io che non vivo (senza te) - Pino Donaggio Il Mondo - Jimmy Fontana Nel blu, dipinto di blu - Domenica Modugno Datemi un martello - Rita Pavone Grazie prego scusi tornerò - Adriano Celentano Storia d'amore - Adriano Celentano In ginocchio da te - Gianni Morandi Scende la pioggia - Gianni Morandi Reginella - Roberto Murolo Una lacrima sul viso - Bobby Solo Azzurro - Adriano Celentano Perdono - Caterina Caselli Non son degno di te - Gianni Morandi Io che amo solo te - Sergio Endrigo Stasera mi butto - Rocky Roberts Boys boys boys - Sabrina Salerno Celeste nostalgia - Riccardo Cocciante L'estate sta finendo - Righeira Mani bucate - Sergio Endrigo Pensiero D'amore - Mal
(Foto locandina a sinistra, by Elio Ippolito)
(FOTO DI SCENA: GIOVANNI DANIOTTI)