ROMA: SEBASTIANO SOMMA, UN CAFFE' E DUE CHIACCHIERE AL CALDO SOLE D'INVERNO
Una giornata splendente a Roma, la Piazza di Ponte Milvio ci accoglie con le sue bancarelle colorate, i bar con i tavolini all'aperto completamente sold out, la gente che passa frettolosa, la chiesa che domina solenne, il fiume laggiù…. Al Caffè Ponte Milvio incontriamo un habituè, il grande Sebastiano Somma, uno degli attori più amati dal pubblico, il popolarissimo Avvocato Tasca della serie tv "Un caso di coscienza", che vanta una lunga carriera sul grande e sul piccolo schermo. Basti pensare a film come Opera di Dario Argento, Rorret di Fulvio Wetzl, Viaggio in Italia – Una favola vera di Paolo Genovese e Luca Miniero, Il mercante di stoffe di Antonio Baiocco, Una diecimila lire di Luciano Lumionelli, fino a Mare di Grano di Fabrizio Guarducci. E per la tv: da Skipper di Roberto Malenotti a Helena di Giancarlo Soldi, da Sospetti di Luigi Perelli a Senza Confini e Madre Teresa di Fabrizio Costa, da Un caso di coscienza a La bambina dalle mani sporche di Renzo Martinelli, a Nati ieri e così via…
"In questo momento – ci dice Somma – sono molto soddisfatto perché il film "My Italy" di Bruno Colella è in concorso al David di Donatello, io ho un ruolo di partecipazione molto interessante: un omosessuale, una bella figura poetica…".
Somma ha una vasta attività teatrale (indimenticabile ne Il Giorno della Civetta), e ci annuncia: "Sarò in scena a Roma, a Tor Bella Monaca con Uno sguardo dal Ponte di Arthur Miller, che prevede repliche in giro per l'Italia".
Nelle foto vediamo Sebastiano Somma insieme al mitico Massimo del Caffè Ponte Milvio ed Elettra Ferraù, Direttore Generale dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi, di cui sta per uscire l'Edizione 2018.
(Foto di Claudio Patriarca ed Elettra Ferraù – Copyright).