RICORDANDO YVONNE SANSON
Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson in "Catene", di Raffaello Matarazzo
Non potevamo ricordare Amedeo Nazzari (vedi articolo AMEDEO NAZZARI e ALESSANDRO FERRAU’, STORIA di un’AUTENTICA SINCERA AMICIZIA) senza parlare anche di Yvonne Sanson, la splendida attrice che è stata sua partner in tanti film, quali Tormento, Torna!, Catene, Chi è senza peccato, I figli di nessuno, Malinconico autunno, L’angelo bianco…
Esattamente 50 anni fa, nel 1969, Yvonne Sanson ricevette la Medaglia d’Oro Una Vita per il Cinema, consegnatale al Brigadoon di Roma durante la grande Festa del Cinema italiano organizzata da Alessandro Ferraù, con la seguente motivazione: “Attrice dalle notevoli doti, ha legato il suo nome ad una serie di film che le hanno procurato grande popolarità presso il pubblico”.
Scrive di lei la Treccani: “Yvonne Sanson, attrice cinematografica greca, naturalizzata italiana, nata a Salonicco il 29 agosto 1925 e morta a Bologna il 23 luglio 2003. Caratterizzata da una bellezza appariscente ed espressiva, fu protagonista, nella prima metà degli anni Cinquanta, della stagione di successi del melodramma popolare italiano, grazie ai numerosi film diretti da Raffaello Matarazzo con i quali ottenne una straordinaria popolarità“.
Nel 1949 Yvonne Sanson fu protagonista con Amedeo Nazzari del dramma popolare Catene, diretto da Raffaello Matarazzo. Catene fu premiato al botteghino da un enorme successo di pubblico (fu infatti il maggiore incasso della stagione cinematografica 1949-50) e fu il primo di una lunga serie di pellicole strappalacrime che appassionarono il pubblico italiano per tutta la prima metà degli anni Cinquanta, rivitalizzando un genere, il melodramma popolare, già molto amato in Italia ai tempi del cinema muto, e negli anni Settanta venne rivalutato anche dalla critica cinematografica (che invece all'epoca lo bistrattò e biasimò, parlando di banali fotoromanzi cinematografici).
Questi film che la videro interprete con Amedeo Nazzari, erano diretti da Raffaello Matarazzo e riscossero un enorme successo al botteghino. L’ultimo film in cui Matarazzo diresse la coppia Yvonne Sanson-Amedeo Nazzari fu Malinconico Autunno (1958).
Yvonne Sanson interpretò una cinquantina di film, molti dei quali diretti da registi come Alberto Lattuada (Il delitto di Giovanni Episcopo), Luigi Zampa (Campane a martello), Luigi Comencini (L’imperatore di Capri e Pane amore e gelosia), Camillo Mastrocinque (La cintura di Castità), André Cayatte (Siamo tutti assassini), Alberto Lattuada (Il cappotto), René Clément (La diga sul Pacifico), Roberto Rossellini (Anima nera), Dino Risi (Il Profeta), Bernardo Bertolucci (Il conformista), e tanti altri.
(Foto da https://www.mymovies.it/)