L’AGENZIA DEI BUGIARDI
Da sinistra: Giampaolo Morelli, Diana Del Bufalo, Raiz, Massimo Ghini, Alessandra Mastronardi, Volfango De Biasi, Paolo Ruffini, Herbert Ballerina.
(Foto di Gioia Botteghi - Copyright)
In sala dal 17 gennaio in tutta Italia, “L’Agenzia dei Bugiardi” è una piacevolissima commedia del 2019, remake del francese Alibi.com (2017), campione d’incassi diretto da Philippe Lacheau. La versione italiana à realizzata con fantasia, intelligenza, humour e con una schiera di interpreti perfetti e credibili.
Diretto da Volfango De Biasi, con Giampaolo Morelli, Paolo Ruffini, Alessandra Mastronardi, Herbert Ballerina, Massimo Ghini, Diana del Bufalo, Carla Signoris e uno straordinario Paolo Calabresi, racconta le irresistibili vicissitudini dei componenti di una geniale agenzia che fornisce alibi ai propri clienti e il cui motto è "Meglio una bella bugia che una brutta verità”.
Volfango De Biasi è il regista dei tre film di Natale (film, NON cinepanettoni) “Un Natale stupefacente”, “Natale col boss” e “Natale a Londra - Dio salvi la regina”.
Dal cast degli ultimi due, De Biasi si è portato dietro l’ottimo Paolo Ruffini, che qui interpreta Paolo, un socio narcolettico del protagonista Fred ovvero Giampaolo Morelli. Il terzo membro dell'agenzia è lil super tecnologico Diego impersonato da Herbert Ballerina, che ha esordito nel film “Ma che bella giornata” con Checco Zalone, ha collaborato in due occasioni con Maccio Capatonda ed è stato il protagonista di “Quel bravo ragazzo” di Enrico Lando. Quanto a Giampaolo Morelli, è decisamente più noto, soprattutto per via de “L’ispettore Coliandro” e dei tre film dei Manetti Bros. “Piano 17”, “Song'e Napule” e “Ammore e malavita”. Il suo personaggio, ne “L’Agenzia dei Bugiardi” s’innamora di Alessandra Mastronardi, attrice approdata al cinema abbastanza di recente, proveniente da lunghe esperienze televisive di successo (ultimo lavoro “L’Allieva”). Molto bravo Massimo Ghini, convincente nel suo ruolo di marito fedifrago ma portato al pentimento. Brave nei rispettivi ruoli di amante rapper un po’ svampita (ma non troppo) e moglie fedele e credulona (ma non troppo) Diana Del Bufalo e Carla Signoris. Film da vedere.
Durata 90 minuti. Produzione Medusa Film, Picomedia, Distribuzione Medusa Film.