GENNARO SILVESTRO: da BASTARDO a POLIZIOTTO, a BOSS
Roma - Gennaro Silvestro fra gli amici Emanuele Masini e Federica Grassi
Quando scrivi di un amico, l’affetto ti fa velo, forse non riesci ad essere obiettivo, hai paura di confonderti…
Ma noi coraggiosamente ci buttiamo nella mischia senza esitazione, e scegliamo la forrnula più accettabile: dati e verità alla luce del sole.
Gennaro Silvestro (Napoli, 6 novembre 1981, Scorpione) è un attore italiano molto apprezzato. E molto bravo.
Gennaro è noto principalmente per il ruolo dell'agente Francesco Silla, nella serie televisiva di Rai 3, La squadra, personaggio che torna nello spinoff La nuova squadra. Ha avuto anche un ruolo nella soap opera Un posto al sole. Nasce, tuttavia, come attore teatrale muovendo i primi passi all'interno di un Laboratorio Pratico di teatro diretto da Gaetano Liguori al Teatro Totò di Napoli.
Il suo esordio cinematografico avviene in Luna rossa, film del 2001 diretto da Antonio Capuano. Dal 2014 recita nel ruolo del boss Pietro De Luca nella commedia Benvenuti in casa Esposito, liberamente tratta dall'omonimo romanzo di Pino Imperatore. Dal 2017 è Francesco Romano nella serie I bastardi di Pizzofalcone.
Sposato con la deliziosa Annabella, ha due figli, Simone e Lorenzo, belli, vivaci e intelligenti. Ha studiato Lingue e letterature europee ed extraeuropee presso Università degli studi L’Orientale. Ha collezionato 13 lavori teatrali e 14 titoli fra cinema e televisione.
Gennaro Silvestro non è nuovo a ruoli come quello che ha ricoperto nei “Bastardi di Pizzofalcone”, perché ha la “faccia giusta”; lo abbiamo visto nella Squadra 6, 7 e 8 e ne La Nuova Squadra 1 e 2. Ha recitato in 7 film (Luna Rossa, La volpe a tre zampe, Sodoma la scissione di Napoli, 100 metri dal Paradiso, Troppo napoletano, Mister Felicità, Benvenuti in Casa Esposito), e in altre serie tv quali Un posto al sole e Il sistema Sense 8…. E poi c’è il teatro che ama moltissimo. I suoi titoli sul palcoscenico sono: Di più non dico, Si minacciano repliche, Commedia in famiglia, Il ritratto dell’abbondanza, Pera, pesca o albicocca?, Ci pensa mammà, Sesso chi legge, Luna nera, Mpriesteme a mugliereta, La banda degli onesti, Colpo di scena, Benvenuti in casa Esposito, Maschio, razza bianca… cercasi, che Gennaro ha scritto e diretto. Il suo attore preferito?, gli chiediamo: "Al Pacino da sempre". E quanto alla squadra del cuore, qui non ci sono dubbii: il Napoli!
(testo e foto: Elettra Ferraù)