Evento per "LA VERITA’ SU LA DOLCE VITA" di GIUSEPPE PEDERSOLI
- Dagli applausi del Festival di Venezia alle sale dell'Urbe – La nascita, il disastro annunciato, il mito del film italiano più famoso nel mondo -
Dopo l'appuntamento dello scorso 19 settembre al TimVision Floating Theatre (Laghetto dell’Eur), è stato il turno nella magnifica cornice di Piazza di Fiori e del Cinema Farnese lo scorso 21 settembre.
Alla presenza del regista Giuseppe Pedersoli e del protagonista, l’attore Luigi Petrucci, al Farnese si sono riuniti molti spettatori, pur ottemperando alla normativa anticovid.
Dopo l’applaudita anteprima mondiale alla 77. Mostra del Cinema di Venezia, La verità su La dolce vita è approdata a Roma; il docufilm di Giuseppe Pedersoli, nella vita anche sceneggiatore e e produttore cinematografico nonché figlio dell'indimenticato Bud Spencer, ha mostrato per la prima volta documenti inediti e un’appassionata ricostruzione che ha svelato la genesi, i segreti e le avventure di uno dei capitoli immortali della storia del cinema italiano nel mondo. Trattasi di un coinvolgente dietro le quinte de ‘La dolce vita’, il film che ha dato un’ulteriore mitologia a Roma, regalandole per sempre l’immagine e la vitalità di una immortale Via Veneto.
Alla serata, presente il cast al completo ed alcuni volti noti.
C'erano anche la produttrice del film, Gaia Gorrini; gli attori Valeria Ciangottini e Giovanna Ralli; Marisa Laurito; Maria Amato vedova di Bud Spencer e figlia di Peppino Amato; Lupita, Alessandro e Cristiana Pedersoli (rispettivamente moglie, figlio e sorella di Giuseppe, regista del film nonché figlio di Bud); Gianni Rivera con la consorte; Sydne Rome e numerosi altri. La serata è stata ovviamente sold out.
Si è dichiarato soddisfatto il regista , Giuseppe Pedersoli : "Siamo felici di vedere tanta gente al Cinema con tutte le cautele e le protezioni. Il Cinema ci deve riunire e riportare tutti insieme a vedere i bel film. Grazie a tutti!".
Al Cinema Farnese, si potrà assistere alla proiezione di "La verità su La Dolce Vita" dal 28 settembre al 1° ottobre: andate a vederlo e spargete la voce. È un docu-film, oltre che interessante, ben diretto e ben interpretato.
Un'opera registica di cui si sentirà sicuramente parlare. A fine proiezione, tanti gli applausi e gli indici di gradimento del pubblico presente.
(Testo e foto di Lisa Bernardini)