DEDICATO AL MONDO DEI MEDIA
PRIMA EDIZIONE NAZIONALE DI “COMMUNICATION AWARD”
Festeggiata alla grande, dalla Comunità Montana del Liri di Arce, in provincia di Frosinone, la Giornata Nazionale della Comunicazione ideata da Piero Iafrate e fortemente voluta dal Presidente Ing. Gianluca Quadrini, ma l’occasione è servita soprattutto a tenere a battesimo la Prima Edizione Nazionale di “Communication Award”, un riconoscimento assegnato alla “professionalità”, al “rigore” e all’ "estro" di alcuni dei tanti protagonisti del mondo della comunicazione dell’anno.
Due giornalisti italiani, in particolare, hanno ricevuto il Premio di quest’anno per aver raccontato la vita delle amministrazioni pubbliche per le quali lavorano con grande serietà professionale, con uno scrupolo al di sopra di ogni sospetto, e con un linguaggio assolutamente moderno, giovane, e soprattutto capace di veicolare l’attenzione dei giovani, e che normalmente non seguono molto gli avvenimenti istituzionali del Paese. Il primo di questi premi è andato al Direttore di Prima Pagina News, Maurizio Pizzuto, il cui curriculum personale e professionale è degno dei grandi professionisti europei. Portavoce di diversi Ministri, Capo Ufficio Stampa di diverse legislature politiche, cronista attentissimo e scrupoloso, ma soprattutto grande conoscitore e padrone della rete e della comunicazione via social e istituzionale. Ma questo è il futuro di questo nostro mestiere e nessuno meglio del Dott. Maurizio Pizzuto - si legge nella sua motivazione - poteva rappresentare degnamente questo pezzo di modernità dei media moderni.
Insieme al Direttore di Prima Pagina News Maurizio Pizzuto, il Premio Nazionale è stato assegnato ad un altro giornalista molto apprezzato e conosciuto, Maurizio Lozzi, - che fra l’altro è anche un fine sociologo – insignito del primo `Communication Award` per essersi “distinto nella formazione e nella didattica riguardante la comunicazione e i media”. Quindi due operatori dell’informazione che conoscono il mondo dei media come le proprie tasche, due cavalli di razza che hanno rincorso e conquistato le tecniche più moderne della comunicazione on line, e che gli americani chiamerebbero “Giornalisti “.2.0, proprio per questa loro estrema versatilità e dimestichezza con il mondo del futuro.
Terzo, ma solo per una pura causalità della scaletta della serata, il Premio Nazionale della Comunicazione è andato ad un altro cronista di razza, Fabrizio Casinelli, che per lungo tempo è stato il Capo dell’Ufficio Stampa della RAI e che oggi dirige il RadiocorriereTV: a lui il Premio è andato per via del successo incredibile che il giornale di informazione radio tv della RAI ha registrato proprio sotto la sua guida e la sua direzione autorevole. La lista prosegue con i riconoscimenti al rettore dell`Università di Cassino e del Lazio meridionale Giovanni Betta, al Direttore Responsabile di Tele Universo Alessio Porcu, a Riccardo Finocchi docente universitario di Comunicazione multimediale, e a Francesca Casinelli responsabile sezione Incoming dell`Associazione Guide Turistiche di Frosinone.
Dal Basso Lazio, dunque una cerimonia che ha tutte le caratteristiche per diventare un appuntamento fisso di ogni anno e interamente dedicato sia alla comunicazione istituzionale, sia anche alla più elitaria comunicazione scientifica.
Nella foto di apertura: Premio Arce, da sinistra i giornalisti Maurizio Pizzuto, Maurizio Lozzi, Fabrizio Casinelli e Alessio Porcu.