Skip to main content

COME RIPARTE ELISABETTA PELLINI, ATTRICE e REGISTA… DOPO il LOCKDOWN

Il suo sito www.elisabettapellini.com/ ci presenta un personaggio poliedrico ricco di sfaccettature interessanti, di momenti importanti, e di titoli cinematografici e televisivi…

25pelliniallacamera

Di sé racconta: “Mio padre Oreste Pellini dal 1959 al 1963 ha collaborato con Guido Guerrasio e i fratelli Castiglioni alla regia di due documentari in Camerun che sono diventati dei cult: “Africa segreta” e “Africa Ama”.

Sono parente degli scultori Eugenio (uno dei fondatori della Scapigliatura) ed Eros Pellini. Da piccola giocavo nel loro studio tra opere bellissime e disegnavo tutto il giorno, alimentando la mia grande passione per la pittura e l’arte in generale.

“Ho iniziato a studiare danza classica all’età di cinque anni a Varese, mia città di provenienza. A fine anno portavamo in scena il nostro saggio al teatro Impero: in queste occasioni mi sono innamorata del teatro, lo scricchiolio delle assi del palco, la preparazione dura e quotidiana e gli applausi finali… lì ho capito che volevo fare l’attrice, ma ancora era un sogno.

“Durante le scuole medie e il liceo ho continuato facendo teatro sperimentale.

22Pellinisulmareseduta

“Nel 1995 inizio a lavorare in diverse produzioni televisive: showgirl e ballerina nel programma comico “Scatafascio” di Paolo Rossi; affiancando Aldo, Giovanni e Giacomo in “Mai dire goal”; alla conduzione del tg satirico “Tg Rosa”. Nel 1998 sono stata scelta dal grande Corrado Mantoni per condurre su Canale 5 Tira e Molla insieme a Giampiero Ingrassia. Nel 1999 ho condotto un programma di calcio “Qui studio, a voi stadio”.

“In questi anni milanesi ho studiato Giurisprudenza all’università Cattolica di Milano, proseguendo parallelamente con il teatro e il lavoro di modella, partecipando a diverse campagne pubblicitarie”.

Fra i registi che l’hanno diretta al cinema: Ferzan Ozpetek, Sergio Rubini, Gabriele Salvatore, Riccardo Milani

23pellinicopione

Oltre a diversi spot televisivi, tra i film e le fiction che ha interpretato, figurano: “Il cucciolo”, “Il cielo in una stanza”, “Denti”, “Amici Ahrarara”, “Per sempre”, “Balletto di Guerra”, “Non prendere impegni stasera”, “Un giorno perfetto”, “Mi rifaccio vivo”, “Il Maresciallo Rocca 3”, “Compagni di scuola”, “Incantesimo 5”, “Elisa di Rivombrosa 2”, “Questa è la mia terra”, “Senza via d’uscita“, “Medico in famiglia 5”, “Distretto di Polizia 7”, “Il commissario De Luca”, “Un coccodrillo per amico”, “Le cose che restano”, “Un amore e una vendetta”, “Il paese delle piccole piogge”, “Scomparsa”, “Rosso San Valentino”, “Le tre Rose di Eva 1-2”, “Forse sono io”, “Provaci ancora prof. 5”, “Madre aiutami“, “L’Allieva”.

Fra i corti: “Pillole di bisogni”, “Sotto la pelle”, “Il sorriso di Candida”, “Una storia: Barbara”. Ha scritto e interpretato il corto “Anatomia di un Amore”.

19pellininbianco

Ultimamente ha scritto il soggetto di un lungometraggio a episodi, “#SelfieMania” e ne è co-sceneggiatrice con Giancarlo Scarchilli; Elisabetta Pellini è regista dell’episodio “L’Amore… nonostante tutto”.

Protagonista di vari registi televisivi, diretta da Cristina Comencini, Alessandro D’Alatri, Kinka Uscher

Ha vinto il premio miglior regia al Festival di Siena 2017 e al Love Film Festival di Perugia.

Alle nostre domande sulla quarantena “quasi” finita, risponde:

21Pellini PP Come hai trascorso il periodo di lockdown e cosa ti è mancato di più?

“Durante la quarantena sono rimasta a casa a Roma. La mia famiglia è di Varese ed ero molto preoccupata per mia madre. Mi è mancata moltissimo. Non è stato facile, soprattutto, dominare quel senso di ansia e impotenza. Così ho usato questo “tempo sospeso” per pensare, leggere, dipingere, guardare film… Ho anche fatto un video sul lockdown con Massimiliano Filippini: “Un tempo per rifletterehttps://www.youtube.com/watch?v=LFASNk6FHBU 

“Sono stata giurata del Festival #acasaconoberan dove ho avuto la possibilità di confrontarmi con i giurati e produttori del festival che non conoscevo ed è stata una esperienza molto bella.

Mi sono mancati di più la mia famiglia, gli amici, abbracci… la libertà di movimento… con la paura del virus.

21pelliniprofilo Che cosa avevi appena terminato o lasciato in sospeso?

Avevo appena terminato uno spot pubblicitario girato a Budapest e stavo terminando l’editing del mio episodio da regista “L’amore… nonostante tutto” nel film SelfieMania che finiremo nelle prossime settimane”

Consigli e proposte per la ripartenza?

Per ripartire ci vuole volontà e investire nel Made in Italy. Nel cinema ci vuole un buon protocollo e assicurazione. Il cinema ha aiutato tutti tantissimo in questo lockdown facendomi compagnia… una vera terapia!

Un tuo progetto per la ripartenza?

Un mio personale progetto è finire il mio film da regista e sperare che vada ai festival e al cinema… poi scrivere altre storie e aspettare nuovi casting quando ripartirà tutto il settore. Intanto ora che posso uscire mi godo la natura e quando sarà possibile andrò a trovare mia mamma”.

(Si ringrazia Francesca Piggianelli per la collaborazione)

(Foto per gentile concessione Elisabetta Pellini)