ARENA ADRIANO STUDIOS: PROSEGUE LA PROGRAMMAZIONE d’ESTATE
Fino al 31 agosto proiezioni all’aperto, eventi e appuntamenti con i protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura nel contesto unico degli studi cinematografici di via Tiburtina
Prosegue senza soste la programmazione dell’Arena Adriano Studios, nella splendida location degli studi cinematografici di via Tiburtina: al via una nuova settimana di appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e non solo, in un contesto unico nel suo genere che fino al 31 agosto ospiterà proiezioni all’aperto ed eventi glamour con i protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura.
Questa sera, lunedì 3 agosto, alle 21.30 la proiezione del film “Tutto il mio folle amore” per la regia di Gabriele Salvatores, che racconta la storia del 16enne con gravi disturbi della personalità Vincent e di suo padre Will che lo ha abbandonato prima della nascita: la vita li porterà a condividere un viaggio in cui avranno modo di scoprirsi a vicenda.
Domani, martedì 4 agosto, è in programma la pellicola “Odio l’estate” per la regia di Massimo Venier e con protagonisti il trio Aldo, Giovanni e Giacomo che interpretano una storia di amicizia e sentimenti come nella loro tradizione cinematografica più amata.
A seguire mercoledì 5 agosto il film “Cattive acque” di Todd Haynes, che racconta la lotta legale dell'avvocato Robert Bilott contro la compagnia chimica DuPont; mentre giovedì 6 agosto “Gli anni più belli” per la regia di Gabriele Muccino, la storia di quattro amici narrata nell'arco di quarant'anni, dal 1980 ad oggi, dall'adolescenza all'età adulta.
Infine gli appuntamenti del weekend: venerdì 7 agosto la pellicola “1917” di Sam Mendes ambientata durante la Prima Guerra Mondiale e vincitrice di 3 Premi Oscar e 2 Golden Globes; sabato 8 agosto il film “Charlie’s Angels” di Elizabeth Banks, un mix tra azione spettacolare, femminismo e dialoghi brillanti.
La settimana di proiezioni agostane si concluderà domenica 9 agosto con “Jojo Rabbit” di Taika Waititi, una favola nera e überassurda ficcata nella Germania nazista alla fine della Seconda Guerra Mondiale che misura l’impatto della guerra e dei fascismi sugli spiriti innocenti
Oltre ad eventi, incontri e proiezioni, gli Studios sono anche un luogo dove potersi ritrovare per trascorrere le serate dell’estate romana con l’allestimento di lounge bar e alcuni corner street food oltre alla musica dal vivo.
L'arena è organizzata nel rispetto dei protocolli e delle misure riguardanti la sicurezza e la prevenzione da Covid-19 ex DPCM 26 Aprile 2020, le aree interessate saranno sanificate ad ogni proiezione e le sedute distanziate secondo i criteri di precauzione.
Main sponsor della manifestazione IWR Jaguar Land Rover.
Il costo del biglietto è di € 7,00 e di € 6,50 per chi lo acquisterà sul sito www.ferrerocinemas.it, uno sconto per agevolare e sostenere la vendita online.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla programmazione sono disponibili sul sito www.ferrerocinemas.it.