ANNUNCIATO IL RICCO PROGRAMMA DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2018

UNA TREDICESIMA EDIZIONE VARIEGATA E COMPOSITA CHE VEDE DEBUTTARE UN’EMOZIONATA LAURA DELLI COLLI ALLA GUIDA DELL’EVENTO – INCONTRI RAVVICINATI DI SPICCO – "ACCADRA’ SUL RED CARPET" – IMPEGNO PER IL SOCIALE

di Elettra Ferraù – Foto di Roberta Gulotta (Copyright)
Roma, Auditorium Parco della Musica - Un manifesto iconico connota la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma ("che non è un festival", ha sottolineato orgogliosamente il Direttore Artistico Antonio Monda): un irresistibile e indimenticabile Peter Sellers, rigorosamente in bianco e nero, campeggia accanto alle date di svolgimento: 18/28 ottobre 2018.
Una Festa che segna il debutto di Laura Della Colli alla guida dell’evento, coadiuvata, oltre che da Antonio Monda (del quale è iniziato il primo anno del secondo mandato), dal Direttore Generale Francesca Via, e che si preannuncia effervescente, nuova, ricca di spunti e di argomenti, una Festa – soprattutto - che dà numeri concreti quanto a contenuti: 38 film e documentari della Selezione Ufficiale, 4 film per Tutti ne parlano, 6 Eventi Speciali, 14 Incontri Ravvicinati, 7 Preaperture, 13 Omaggi e Restauri, 2 Retrospettive, 12 riflessi, 7 Film della nostra vita, 28 Altri Eventi della Festa, 31 Paesi partecipanti: Albania, Argentina, Belgio, Brasile, Cambogia, Canada, Cina, Colombia, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, India, Italia, Lituania, Lussemburgo, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Taiwan, Ucraina, Ungheria.


Fra gli altri eventi della Festa figurano: ”Three Minutes” - Mostra fotografica di Riccardo Ghilardi, L’impegno contro la violenza sulle donne, Mostra riso amaro, Cuori al buio; Mostra Marcello Mastroianni; Mostra Piero Tosi. Esercizi sulla Bellezza, gli anni del CSC 1988-2016; La prigioniera – Mostra di Marina Sagona.
PROIEZIONI ED EVENTI
Le Rassegne al Cinema Trevi, La Festa al Teatro Palladium, Soldati d’Italia, Donbass. Borderland, Detective per caso (Villaggio del Cinema – Cinema Hall 21 ottobre alle 11.30), Accadrà sul Red Carpet: un tappeto rosso sulle strade più celebri del con tre di Roma. Dal 17 al 28 ottobre, Via dei Condotti, Via Veneto, Piazza San Lorenzo in. Lucina, Via della Frezza e la Galleria Alberto Sordi faranno da scenario a “Accadrà sul Red Carpet”, una rassegna di musica, danza, arte e cultura che celebrerà il mondo della celluloide e il suo legame con la Capitale. Mostre, concerti, performance, presentazioni di libri: un “Fuori Festa” per uscire dal perimetro dell’Auditorium Parco della Musica e addentrarsi nel cuore della città.
Medicinema e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS; Io mi riprendo – Percorsi di formazione al linguaggio audiovisivo per gli adolescenti Rom sottoposti a misure penali; Festa del Cinema a Rebibbia; Casa Circondariale Femminile di Roma Rebibbia

INCONTRI RAVVICINATI
Last but not least, gli INCONTRI RAVVICINATI con: Martin Scorsese (Premio alla Carriera 2018), Isabelle Huppert (Premio alla Carriera 2018), Pierre Bismuth, Cate Blanchett, Thierry Frémaux, Mario Martone, Michael Moore, Shirin Neshat, Alba Rohrwacher e Alice Rohrwacher, Jonathan Safran Foer, Giuseppe Tornatore, Sigourney Weaver; Arnaldo Catinari e Luciano Tovoli (I Mestieri del Cinema: Direttori della Fotografia), Esmeralda Calabria e Giogiò Franchini (I Mestieri del Cinema: Montatori)
Per saperne di più: http://www.romacinemafest.it/
Nelle foto riconosciamo Laura Delli Colli, Antonio Monda, Nicola Zingaretti, Franco Mariotti, Paolo Sommaruga, Jas Gawronski, Roberta Gulotta.