Skip to main content

011FILMS E VENTURELAND ANNUNCIANO ...

...IL FILM DOCUMENTARIO SULL'EX CAMPIONE OLIMPICO E ATTUALE CAMPIONE MONDIALE DEI PESI MASSIMI, IL PUGILE UCRAINO OLEKSANDR USYK

Pablo Benedetti come regista e coproduttore; Davide Sordella (011films) e John Battsek (Ventureland) alla produzione

 25USYK PHOTO2

La casa di produzione italiana 011films ha unito le forze con la prolifica società di produzione di documentari inglese Ventureland - lo studio che ha realizzato il sensazionale “Beckham”, vincitore di un Emmy e di un PGA, e il film “Bobi Wine: The People's President” - per produrre il racconto della vita del campione del mondo dei pesi massimi Oleksandr Usyk. Il film è diretto da Pablo Benedetti, che è anche produttore insieme a Davide Sordella (011films) e John Battsek (Ventureland).

Grazie all'accesso illimitato alla vita di Usyk negli ultimi cinque anni, sia dentro che fuori dal ring, Benedetti ha trascorso del tempo a stretto contatto con il campione in patria, con la sua famiglia e i suoi compagni di squadra in Ucraina - anche durante la guerra - e in molti paesi del mondo. Il film presenterà i momenti cruciali della vita e della carriera di Usyk, oltre a documentare tutti gli alti e i bassi nello spogliatoio prima e dopo i suoi incontri più importanti degli ultimi cinque anni, compresi quelli per il titolo mondiale contro Anthony Joshua, Daniel Dubois e Tyson Fury.

“Come regista, raccontare storie è una grande responsabilità e sono orgoglioso di avere questo privilegio. Con Usyk c'è stata una scintilla istantanea e magica; non succede spesso - anzi, è raro - ma quando succede, senti subito che, in qualche modo, quella storia ti stava aspettando tanto quanto tu la stavi cercando”, ha detto Benedetti. “Per me è diventata ogni giorno di più una missione, alla quale sto dedicando tutte le mie energie e la mia vita con sacrificio. La storia di Usyk non è solo una sceneggiatura perfetta, è una parabola eterna di umanità e di sport per tutti”.

Usyk ha aggiunto: “Ero a Kiev e quando mio fratello Serhii mi ha chiamato, mi ha detto: ‘Ascolta, c'è una persona che vive in Italia, è un regista e potrebbe fare un documentario fantastico su di te, non solo sulla boxe, ma su tutta la tua vita’. Quando ci siamo collegati in videochiamata, mi trovavo in un ristorante con degli amici. Sono uscito per unirmi alla conversazione con i ragazzi. Erano presenti Yarik Lord, Pavlo e Serhii. Non so perché, ma ho creduto in Pavlo, nell'idea che avrebbe creato qualcosa di incredibile. È diventato come un fratello per me, parte della mia famiglia”.

011films è una casa di produzione italiana che dal 2006 produce lungometraggi e documentari che hanno debuttato nei più prestigiosi festival cinematografici (Berlino, Venezia e Cannes) e distribuiti a livello internazionale.

“Per noi è stata un'occasione unica per sostenere produttivamente questa avventura umana e sportiva da Kiev a Ryad, passando per il Regno Unito, la Spagna, la Turchia, la Grecia, gli Emirati Arabi... un lungo viaggio che ha permesso a noi e agli spettatori di entrare a far parte di una grande famiglia, la famiglia di Usyk”, ha detto il produttore di 011films Davide Sordella.

Questo è l'ultimo annuncio di Ventureland, la società fondata da Kerstin Emhoff, John Battsek e Ali Brown, specializzata nello sviluppo di intrattenimento originale su tutte le piattaforme mediatiche, tra cui cinema, streaming, podcast e altro.

“Oleksandr Usyk ricorda l'epoca d'oro dei campioni dei pesi massimi. Niente fronzoli, solo solide capacità pugilistiche di altissimo livello”, ha dichiarato Battsek, produttore di Ventureland. “La sua storia è drammatica, emotiva e incredibilmente emozionante e sono onorato di far parte del team che ha ricevuto la fiducia di Oleksandr per realizzare questo film”.

Il film è attualmente in fase di post-produzione a Roma, con uscita prevista per il 2025.

Oleksandr Usyk

Nato a Simferopol il 17 gennaio (lo stesso giorno di Muhammad Ali) del 1987, Usyk ha combattuto a livello dilettantistico dal 2002 con un record di 335 vittorie culminato con la conquista della medaglia d'oro olimpica dei pesi massimi alle Olimpiadi di Londra del 2012.

Diventato professionista nel 2013, ha regnato come indiscusso campione del mondo dei pesi massimi leggeri dal 2018 al 2019, diventando il primo pugile nella storia di questa categoria a vincere contemporaneamente tutte e quattro le cinture principali.

Il 25 settembre 2021, davanti a 60.000 persone a Londra, Usyk ha affrontato Anthony Joshua, battendolo ai punti in 12 round. Diventa quindi il nuovo campione del mondo unificato dei pesi massimi e conquista i titoli WBA (Super), IBF, WBO e IBO.

Con lo scoppio della guerra in Ucraina Usyk è stato coinvolto nella difesa territoriale della sua amata patria Ucraina, prima di tornare ad allenarsi e battere nuovamente Joshua nella rivincita del 2022 e poi Daniel Dubois nel 2023, difendendo così i suoi titoli.

La magia di una promessa fatta da bambino di detenere tutte le cinture dei pesi massimi si è avverata il 18 maggio 2024, quando ha battuto Tyson Fury per diventare l'indiscusso campione dei pesi massimi, un titolo che nessuno aveva detenuto nei 25 anni precedenti.

Usyk è follemente innamorato della sua cara moglie Katerina e dei quattro figli che hanno insieme.

011films

011films è stata creata da Davide Sordella e Pablo Benedetti (entrambi hanno studiato alla London Film School) e ha sede in Italia (Firenze e Torino). “Fratelli di Sangue”, il loro primo lungometraggio, è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2006 e distribuito nelle sale cinematografiche, in home video e su SKY.

La loro seconda produzione, “Corazones de Mujer”, girata in Italia, Spagna e Marocco, è stata selezionata e presentata in anteprima mondiale al Festival di Berlino 2008 con distribuzione internazionale da parte di Adriana Chiesa Enterprises. Nel 2014 hanno prodotto “One More Time”, Italia/Cile, con Lucia Bosè e Magaly Solier, Orso d'Oro al Festival di Berlino nel 2009.

Nel 2019 esce il documentario sportivo “El Numero Nueve” sul calciatore argentino Gabriel Batistuta, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma (PrimeVideo, Chili, Sky). Nel 2020 producono “Anja - real love girl”, Italia, un thriller psicologico ambientato in una notte, presentato al LFF-Lucca Film Festival (Netflix EU).

Nel 2021 hanno prodotto “Firenze sotto vetro”, un film collettivo per raccontare un anno di storia, una città come nessuno l'aveva mai vista: Firenze durante la chiusura a causa del Covid. (Prime Video in tutto il mondo).

Negli ultimi anni si sono concentrati sulla produzione del film documentario che segue il campione mondiale di pugilato dei pesi massimi, l'ucraino Oleksandr Usyk.

Ventureland

Ventureland, con uffici a Los Angeles e Londra, è stata fondata da John Battsek, il produttore premio Oscar di “One Day in September” e “Searching for Sugar Man”, e da Emhoff, Brown e Paul Hunter. I suoi progetti hanno vinto Emmy, Peabodys e BAFTA Awards, oltre a ricevere nomination agli Oscar. Tra gli altri titoli recenti della società figurano “Wham!”, “The Rescue” e “The Deepest Breath”.

Ventureland ha all'orizzonte diversi grandi progetti, tra cui la serie sceneggiata guidata da David Oyelowo “Government Cheese” su Apple TV, oltre a diversi documentari di prossima uscita attualmente in post-produzione.

Altri progetti di Ventureland includono: Rising Phoenix (Netflix), vincitore di un Emmy Award; “The Real Charlie Chaplin”, candidato ai Critics Choice (Showtime); il documentario di Werner Herzog Theater of Thought, selezionato al TIFF; il documentario di Mary McCartney sugli Abbey Road Studios, “If These Walls Could Sing” (Disney+); e “Boom! Boom! The World vs Boris Becker” (Apple TV+), il ritratto di Alex Gibney dell'ex leggenda del tennis, presentato in anteprima al Festival di Berlino (2023).

(Fonte foto. Ufficio Stampa)